Avete mai desiderato passeggiare in uno di quei giardini da sogno che si trovano solo nei libri di Charlotte Brontë o nei film ambientati nelle case aristocratiche ottocentesche?
Vi siete mai chiesti se questi luoghi esistono davvero?
Se la risposta ad entrambe le domande è un sì deciso, posso consigliarvi il luogo perfetto dove ambientare la vostra personale, romaticissima passeggiata fuori dal tempo.
A pochi passi da Latina, si trova lo spettacolare Giardino di Ninfa, un giardino all’inglese costruito sulle rovine di un’antica città. Gli ingredienti per rimanere senza fiato di fronte alle bellezze di questo piccolo incanto ci sono tutte: ruderi antichissimi, piccoli edifici con finestre a bifora, ruscelli che mormorano, angoli dove trovare la pace interiore, fiori vivaci che guidano il cammino.
Questo luogo ha una storia che parte dall’epoca romana, quando la città di Ninfa era già conosciuta per la sua ricchezza d’acqua. Era un nodo di comunicazione importante con Roma, e Nel XIV sec. venne abbandonata e distrutta per cause ancora incerte. Legata indissolubilmente alla città è la famiglia Caetani, che ha il possesso di queste terre dal 1200. Una storia degna dei migliori romanzi cavallereschi, con incoronazioni di Papi, lotte politiche, momenti di fortuna avversa e rinascita.
Ma come ogni storia romantica, anche per Ninfa arriva il lieto fine, ad opera di sensibilità femminili della famiglia Caetani, che si presero cura del giardino dall’Ottocento in poi, portando piante da Paesi lontani che abilmente intrecciarono con la flora locale.
Il risultato è un susseguirsi di 1300 specie diverse di piante, tutto racchiuso in otto ettari di meraviglia! Troppo zuccheroso? Dopo la visita mi direte se non ne è valsa la pena!
Vi consiglio solo di prenotare per tempo, perché i posti sono limitati ed il giardino è aperto solo nei weekend, con visite guidate.
Un enorme grazie ai ragazzi di @igerslatina ed @igerslazio che hanno organizzato una speciale visita “a porte chiuse” a metà Marzo, in cui ho colto l’occasione per spuntare un altro luogo dalla mia lista dei posti da vedere almeno una volta nella vita!
Leave A Reply