Lo sapete che ogni prima domenica del mese è possibile visitare gratuitamente i siti del Ministero dei Beni Culturali?
E che il prossimo appuntamento è per domenica 1 Maggio?
Può essere una buona occasione per unire l’utile al dilettevole e dirottare la tradizionale scampagnata verso luoghi di interesse (o trovare un luogo asciutto dove passare un po’ di tempo in caso di -speriamo di no – pioggia)
A Grosseto, ad esempio, abbiamo un meraviglioso sito archeologico che tutti conosciamo, gli scavi archeologici di Roselle.
Si, ma chi ci è tornato dopo la classica gita alle elementari? ^_^
Io ho colto l’attimo durante una delle passate domeniche ad entrata gratuita, e sono rimasta meravigliata davanti a tanta bellezza.
Dalla biglietteria si raggiunge l’acropoli attraverso un bellissimo viale in leggera salita, dove si può camminare lungo il decumano sul selciato che ancora porta i segni del passaggio di migliaia di carri.
In cima al poggio si estendono i luoghi della vita pubblica romana, circondati da botteghe e ville, dove si incontrano la città entrusca e quella romana.
Più in alto, finalmente, si accede in quello che io definisco il climax della visita, l’anfiteatro.
L’acustica di questa costruzione, è impressionante. Si può provare a sussurrare qualcosa appoggiati ad una estremità dell’ellisse e stupirsi di come il suono si senta forte e chiaro, oppure sperimentare l’effetto stereo pronunciando qualche parola su uno dei fuochi.
D’estate poi l’anfiteatro diventa magico grazie alle numerose rappresentazioni teatrali che vengono organizzate nelle sere dei mesi più caldi dell’anno. Potete immaginare cosa si prova ad assistere al Sogno di una notte di mezza Estate all’interno di questa suggestiva cornice? <3
Attendo fiduciosa e sognante la programmazione per la prossima estate!
Se volete maggiori informazioni sulla visita del sito archeologico, vi consiglio le seguenti pagine:
http://www.archeotoscana.beniculturali.it/index.php?it/209/grosseto-area-archeologica-di-roselle – il sito della soprintendenza con orari e costi
http://www.tuttomaremma.com/roselle.htm – molte info da tenere a portata di mano durante la visita
Leave A Reply